LBRY Block Explorer

LBRY Claims • f1-2024,-gp-d'arabia-saudita-vince

055b02d67243883eded92b8340627e15fe4e7318

Published By
Anonymous
Created On
9 Mar 2024 21:02:14 UTC
Transaction ID
Cost
Safe for Work
Free
Yes
F1 2024, GP d'Arabia Saudita | Vince VERSTAPPEN ma la SORPRESA è BEARMANN
Una settimana fa eravamo in Bahrain per il primo appuntamento stagionale della Formula 1. Ora siamo già pronti a commentare il Gran Premio dell’Arabia Saudita 2024. In un cittadino ultraveloce come quello del Jeddah Corniche Circuit non può non preannunciare tanta emozione in pista. Sarà la volta buona per allontanare i riflettori dal paddock, più animato che mai per via dell’inchiesta aperta su Mohammed Ben Sulayem, presidente della FIA, accusato di aver interferito sul risultato della gara saudita dello scorso anno e sull’omologazione della pista di Las Vegas, e sul cosiddetto Horner Gate. Il team principal della Red Bull è stato assolto in seguito all’indagine, interna e indipendente voluta dalla società madre dei produttori di bibite energetiche, che lo accusava di comportamenti inappropriati nei confronti di una dipendente, che è stata di recente sospesa. La saga continua con le voci sul super consulente Helmut Marko, messo alla porta del team di Milton Keynes, il fanta mercato sul possibile addio di Max Verstappen in favore di Mercedes e l’interesse di Ferrari su Adrian Newey e Pierre Waché. Fatto questo preambolo riassuntivo, concentriamoci adesso su cosa ci attende in pista con la gara che avrà il via alle 18:00 ore italiane. <br /> <br />Partenza a fionda per Sergio Perez che ha attaccato subito Charles Leclerc per la seconda posizione. Il monegasco, uscito illeso dal corpo a corpo tra la sua SF-24 e la RB20, è riuscito a difendersi mantenendosi alle spalle del leader Max Verstappen. Tuttavia, al giro seguente, Perez, sfruttando al massimo la scia e il DRS, è riuscito a chiudere il sorpasso sul pilota del team di Maranello. Ancor prima di schierarsi in griglia di partenza, durante il giro di formazione, l’Alpine di Pierre Gasly ha avuto dei problemi al cambio costringendo il francese a ritirare la macchina confermando il periodo nero per il team di Bruno Famin. Aggressiva anche la partenza di Oliver Bearman, sostituto di Carlos Sainz per questa gara dato che il madrileno è stato operato d’urgenza nella giornata di ieri di appendicectomia, che ha tentato di chiudere il sorpasso su Yuki Tsunoda per agguantare la zona punti. George Russell, dalla settima posizione, ha segnalato che Lando Norris ha avuto un Jamp Start, ma nessuna investigazione per lui. <br /> <br />Al settimo dei cinquanta giri Lance Stroll ha perso la sua macchina finendo nel muro dopo la rottura del braccetto dell’anteriore sinistra costringendo la Safety Car ad uscire in pista. Il jolly della SC è stato fruttato da quasi tutti i piloti. Per questo motivo, nella corsia box si è consumata una grande bagarre con protagonista Sergio Perez, cha ha ricevuto una penalità di cinque secondi per unsafe realise ai danni di Fernando Alonso. Sorte ben peggiore per Keving Magnussen che ha dovuto scontare una penalità totale di 20 secondi per il contatto avuto con Alexander Albon quando è stata esposta la bandiera verde al nono giro e per aver sorpassato Tsunoda lasciando la pista e traendone vantaggio. <br /> <br />I cinquanta giri del Gran Premio dell’Arabia Saudita 2024 hanno visto Max Verstappen vincere con un gap di +13.643 sul secondo, il suo compagno di squadra Sergio Perez, che ha conservato la posizione nonostante la penalità. Seconda doppietta il team di Milton Keynes per il momento in questa stagione e 10esimo podio per l’olandese. Terza posizione per Charles Leclerc, prima volta sul podio per lui nel 2024. Medaglia di legno per Oscar Piastri che ha passato la maggior parte della gara nel retrotreno della W15 di Hamilton. Quinto posto per Fernando Alonso che precede George Russell. Grande debutto per Oliver Bearman che è chiude settimo la sua prima gara in Formula 1, tenendosi dietro Lando Norris e Lewis Hamilton nonostante la fatica e i dolori al collo. Chiude la top ten Nico Hulkenberg che porta i primi punti in Haas. Undicesima posizione per Alexander Albon dopo una grande bagarre con Kevin Magnussen, che finisce ultimo per via della penalità di 20 secondi, Esteban Ocon e Yuki Tsunoda. Concludono l’ordine d’arrivo Logan Sargeant, Daniel Ricciardo, Valtteri Bottas e Zhou Guanyu. Ritirati Lance Stroll e Pierre Gasly.<br />...<br /><a href="https://www.youtube.com/watch?v=czJVgYLdoRM" target="_blank" rel="nofollow">https://www.youtube.com/watch?v=czJVgYLdoRM</a>
Author
Content Type
Unspecified
video/mp4
Language
Open in LBRY