LBRY Block Explorer

LBRY Claims • marina-barone-(-duck-record-emi-italiana

3afa641295ea3986d42f5f0909e437c226f6b844

Published By
Anonymous
Created On
14 May 2024 12:02:29 UTC
Transaction ID
Cost
Safe for Work
Free
Yes
- MARINA BARONE - ( - Duck Record/Emi Italiana 66 -7967831 - 1991 - ) - FULL ALBUM
Marina Barone, anche nota con lo pseudonimo Beba Barone nasce a Sondrio il 6 aprile 1963, figlia d'arte, già all'età di 11 anni partecipa ai primi concorsi canori locali e posa, per brevissimo tempo, come modella per una nota casa di profumi. All'età di 14 anni canta nell'orchestra di Tony Spada e la prima esperienza in uno studio di registrazione avviene agli inizi degli anni ottanta, incidendo due brani per un disco i cui proventi sarebbero stati destinati alle aree verdi della città di Milano. Con lo pseudonimo "Beba" Barone pubblica nel 1983 il suo primo 45 giri ufficiale con l'etichetta discografica indipendente milanese "Duck Record": Panama, che le consente di partecipare a numerose trasmissioni televisive delle reti Rai nonché alla celebre trasmissione Il Bingoo di Antenna Tre Lombardia. L'anno successivo pubblica il Qdisc Wow!!! e nel 1985 un secondo singolo dal titolo Symphony three, brano quest'ultimo di matrice dance anni ottanta. Tra il 1986 ed il 1990, inizialmente in coppia con Gianni Panariello, e successivamente proseguendo come voce solista, darà vita al duo musicale Tukano, precursori del revival-folk e dance-medley. I Tukano pubblicheranno una decina di album dal titolo Italian Carnaval (una sorta di piccola enciclopedia musicale dedicata ai brani che hanno fatto la storia della canzone italiana passando dai brani folk, ai motivetti radiofonici, alle canzoni di Sanremo, per giungere alle canzoni degli anni sessanta, tutte riproposte in chiave moderna con nuovi arrangiamenti in lunghi dance-medley). Gli Italian Carnaval, tutti arrangiati da Riccardo Zara (noto autore di tantissime sigle dei cartoni animati nonché ideatore del quartetto I Cavalieri del Re), otterranno un ottimo successo di vendite, tanto che a Marina verrà assegnato il disco d'oro. Nel 1988 partecipa assieme a numerosissimi altri artisti italiani al progetto Per te Armenia, supergruppo e brano omonimo scritto da Charles Aznavour in favore della popolazione armena colpita dal rovinoso terremoto di quell'anno. Nel 1989 pubblica il suo primo album in veste di cantautrice Cherchez la femme. Con un brano in esso contenuto, Grazie amore, partecipa ad Aspettando Sanremo, selezione per la categoria "Emergenti" del Festival di Sanremo di quell'anno. L'artista non supera le eliminatorie e non parteciperà alla manifestazione canora sanremese. Il disco piace molto ai discografici giapponesi della King Records che decidono di pubblicarlo in Giappone. Nel 1991 esce il suo secondo LP in veste di cantautrice che porta il suo nome, un album dai toni decisamente introspettivi, che gli vale l'etichetta di sensibile e raffinata cantante nonché autrice. A conferma del successo riscontrato nei paesi del Sol Levante, i discografici le affidano un nuovo brano dal titolo Di notte teneramente cantato in giapponese e in italiano, che diventa la sigla di uno spot televisivo per una delle più importanti catene alimentari del Giappone. <br /><br /><br /> - MARINA BARONE - ( - Duck Record/Emi Italiana 66 -7967831- 1991 - ) - <br /><br />A1 - Caldarrosta - Written-By F. Berlincioni, M. Barone, P. Baldan Bembo, S. Amato 3:50<br />A2 - Odio E Amore - Written-By M. Barone, S. Amato 3:04<br />A3 - 1998 - Written-By B. Bergonzi, F. Berlincioni, M. Barone 3:44<br />A4 - Il Cane - Written-By M. Barone, P. Baldan Bembo, S. Amato 4:05<br />A5 - Storie Di Uomini - Written-By F. Berlincioni, M. Barone, P. Baldan Bembo, S. Amato 4:05<br />B1 - Ayallallah - Written-By M. Barone, T. Barbone 3:56<br />B2 - Tra Gatti E Caramelle - Written-By F. Berlincioni, M. Barone, S. Amato 3:45<br />B3 - Come Te - Written-By F. Berlincioni, V. De Scalzi 4:06<br />B4 - Tokyo - Written-By M. Barone, P. Baldan Bembo, S. Amato 3:55<br />B5 – Buonanotte - Written-By F. Berlincioni, F. Fasano, M. Barone 2:37<br /><br /><br />Accordion – Cesare Vaia (tracce: A1)<br />Arranged By, Programmed By, Keyboards – Silvio Amato<br />Arranged By, Programmed By, Keyboards, Recorded By, Mixed By Paolo Baldan Bembo<br />Backing Vocals – Franco Morgia, Gisella Cozzo<br />Bass – Carmelo Isgrò<br />Drums – Bruno Bergonzi<br />Guitar – Danilo Minotti<br />Harmonica – Bruno De Filippi (tracce: A3)<br />Other [Hairstyle] – Carlo Abati<br />Other [Makeup] – Stefano Anselmo <br />Photography By, Graphics – Mauro Balletti<br />Producer – Bruno Barbone<br />Saxophone – Roberto Manzin<br /><br /><br /><br />- Messaggio per tutti gli utenti fruitori di questo canale: Chiunque si ritenga defraudato ( artisti, autori, esecutori, ecc....) me lo faccia presente e cancellerò immediatamente il video ....Io continuerò ad inserire centinaia di LP di artisti Italiani rari e non, in altissima qualità e completi con nessuno scopo di lucro, però è un lavoro che richiede molto tempo, per chi ne avesse la voglia e le possibilità aggiungo un canale per le donazioni: <a href="https://paypal.me/JACKBEATRICI" target="_blank" rel="nofollow">https://paypal.me/JACKBEATRICI</a> - oppure - Donazioni volontarie dalla home page del mio canale - Ripeto " assolutamente volontarie " così che possa procedere all’acquisto dei dischi mancanti che in seguito inserirò. In ogni caso continuate a seguirmi, buon ascolto E BUONA MUSICA BY JACK BEATRICI …..<br />...<br /><a href="https://www.youtube.com/watch?v=tp1LjBUWevc" target="_blank" rel="nofollow">https://www.youtube.com/watch?v=tp1LjBUWevc</a>
Author
Content Type
Unspecified
video/mp4
Language
Open in LBRY