LBRY Block Explorer

LBRY Claims • la-conservazione-dell'energia-in-5

4cb1449ea1a7c66fc46e4d7515fda8cef15d4ff1

Published By
Anonymous
Created On
12 Aug 2023 13:32:33 UTC
Transaction ID
Cost
Safe for Work
Free
Yes
La conservazione dell'Energia - in 5 minuti
Uno dei capisaldi della scienza moderna è il princìpio di conservazione dell'energia, che funge anche da primo princìpio della termodinamica, che dice che "L'energia interna di un sistema termodinamico isolato è costante". Secondo il fisico Feynman è la legge che governa tutti i fenomeni naturali; e quindi c'è una grandezza numerica, che chiamiamo "energia", che non cambia qualsiasi cosa accada e quindi si conserva sempre. In buona sostanza, tale principio afferma che l'energia si può trasformare da una forma all'altra ma la quantità totale, in un sistema isolato, rimane costante.<br />Oggi si fa un gran parlare di energia, ma cos'è esattamente l'energia? <br /><br />La parola energia deriva dal greco antico ἐνέργεια (enérgheia) che con Aristotele significava "che ha forza di fare" e poi più recentemente come una "forza di espressione".<br />Con la nascita della scienza moderna tutti i fisici hanno avuto a che fare con la definizione di energia. E la attuale definizione si ha all'inizio del 1800 con Joule. Viene definita in fisica come la capacità di un corpo, o di un sistema, di compiere lavoro, a prescindere dal fatto che tale lavoro sia o possa essere effettivamente svolto.<br />È una definizione molto particolare, abbastanza suggestiva, che riesce nell'intento di non dire cosa sia effettivamente l'energia. In effetti, Feynman lo spiega bene: "È importante tener presente che nella fisica odierna, non abbiamo alcuna conoscenza di cosa sia l'energia." Purtroppo non è facile fornire una definizione di energia perché non ha una realtà materiale. È un concetto matematico astratto, che aiuta a comprendere quali processi siano possibili e quali no, a quali condizioni e secondo quali tempistiche.<br />La sua unità di misura nel Sistema Internazionale è il Joule (J), ma in ambiti specifici è molto comune misurarla in calorie, wattora, elettronvolt e molto altro.<br />Non tralasciamo l'energia oscura, che è un'ipotetica forma di energia non direttamente rilevabile e diffusa omogeneamente nello spazio, che potrebbe giustificare, tramite una pressione negativa, l'espansione accelerata dell'universo. Si stima che debba rappresentare il 68% dell'energia dell'universo. Però parliamo di un argomento ancora in fase di studio.<br /><br />Concludendo. Esistono molti tipi diversi di energia: potenziale, cinetica, meccanica, termica, elettrica, chimica ed essa può passare da una forma all'altra attraverso due meccanismi principali: tramite lavoro o attraverso lo scambio di calore. Quindi in un sistema isolato, a prescindere da tutte le possibili trasformazioni la quantità complessiva di energia è costante. Questo vale anche nella teoria della relatività, dove la conservazione dell'energia e la conservazione della quantità di moto sono riuniti in un'unica legge che corrisponde alla simmetria delle traslazioni nello spaziotempo.<br /><br /><br />Se vuoi saperne di più visita il nostro sito web.<br /><br /><br />Si ringrazia il Dott. Luigi Rescigno per il supporto scientifico.<br /><br /><br />Sommario<br />0:00:00 - Introduzione al principio di conservazione<br />0:00:51 - Cos'è l'energia?<br />0:02:58 - Conclusioni<br /><br />____________<br />Per richieste preventivi, scrivere a: <br />[email protected]<br />____________<br />👉 Per non perdere altri contenuti, ISCRIVITI:<br /><a href="https://www.youtube.com/c/A2cIt?sub_confirmation=1" target="_blank" rel="nofollow">https://www.youtube.com/c/A2cIt?sub_confirmation=1</a><br />___________<br />☆ Sito A2C: <a href="https://a2c.it" target="_blank" rel="nofollow">https://a2c.it</a><br />☆ Facebook: <a href="https://www.facebook.com/AdueC/" target="_blank" rel="nofollow">https://www.facebook.com/AdueC/</a><br />☆ Youtube: <a href="https://www.youtube.com/c/A2cIt?sub_confirmation=1" target="_blank" rel="nofollow">https://www.youtube.com/c/A2cIt?sub_confirmation=1</a><br />☆ Linkedin: <a href="https://www.linkedin.com/company/a2c---consulenza-tecnica" target="_blank" rel="nofollow">https://www.linkedin.com/company/a2c---consulenza-tecnica</a><br />☆ Telegram: <a href="https://t.me/a2c_it" target="_blank" rel="nofollow">https://t.me/a2c_it</a><br />____________<br />Podcast:<br />🎧 Anchor: <a href="https://anchor.fm/aduec" target="_blank" rel="nofollow">https://anchor.fm/aduec</a><br />🎧 Google Podcasts: <a href="https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8zYjI2OGM5NC9wb2RjYXN0L3Jzcw==" target="_blank" rel="nofollow">https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8zYjI2OGM5NC9wb2RjYXN0L3Jzcw==</a><br />🎧 Apple podcasts: <a href="https://podcasts.apple.com/podcast/id1535544581" target="_blank" rel="nofollow">https://podcasts.apple.com/podcast/id1535544581</a><br />🎧 Spotify: <a href="https://open.spotify.com/show/0uxSEWYKiB1lKwsE9yPmRK" target="_blank" rel="nofollow">https://open.spotify.com/show/0uxSEWYKiB1lKwsE9yPmRK</a><br />...<br /><a href="https://www.youtube.com/watch?v=qSzLN52ZSmU" target="_blank" rel="nofollow">https://www.youtube.com/watch?v=qSzLN52ZSmU</a>
Author
Content Type
Unspecified
video/mp4
Language
Open in LBRY