Conoscere la Trigenerazione permette di coglierne le grandi opportunità in ambito soprattutto industriale.<br />Un cogeneratore è un apparecchio che permette, attraverso un motore, di produrre contemporaneamente sia energia elettrica e sia calore. La Trigenerazione è un particolare sistema di Cogenerazione, nel quale in aggiunta si produce anche energia frigorifera, quindi fa freddo, caldo e corrente elettrica.<br />Il vantaggio della cogenerazione e della trigenerazione sta nel non sprecare il caldo e il freddo che si ottiene producendo elettricità con un motore a combustione interna. Questo evitare lo spreco porta a maggiore efficienza e quindi ad un vantaggio economico.<br />La produzione combinata termica e elettrica può incrementare l'efficienza di utilizzo del combustibile fino all'80%; a ciò corrispondono minori costi per l’approvvigionamento del combustibile e minori emissioni di inquinanti e di gas ad effetto serra rispetto alla produzione separata di elettricità e di calore. Il Parlamento Europeo individua nella Cogenerazione e nella Trigenerazione una delle soluzioni tecniche più efficaci per soddisfare il raggiungimento degli obiettivi del Protocollo di Kyoto.<br />L'efficienza del ciclo (COP - coefficient of performance), varia da 0.7 a 1.3. Ad esempio, per un consueto impianto di trigenerazione, l'emissione di anidride carbonica per kWh prodotto è di circa 250 g; per cui è possibile individuare tale tecnologia come impianto a basso impatto ambientale. <br />I sistemi di trigenerazione possono essere progettati per funzionare con qualsiasi fonte primaria di calore (ad esempio idrogeno, gasolio o gas metano), e ad oggi risultano economicamente convenienti per poter essere adottati diffusamente.<br />I principali vantaggi della trigenerazione sono:<br />- la maggiore energia elettrica disponibile;<br />- la possibilità di utilizzo del freddo e del caldo calore nella climatizzazione o nel processo produttivo aziendale;<br />- infine la defiscalizzazione del combustibile: viene applicata l’accisa ridotta alla totalità del combustibile utilizzato per alimentare il gruppo; questo vantaggio si massimizza con l’utilizzo di gas metano in quanto viene defiscalizzato totalmente.<br />La criticità sta nel fatto che la trigenerazione produce contemporaneamente acqua fredda, acqua calda ed elettricità. E questo non è detto che serva. Cioè per la climatizzazione o serve il freddo o il caldo. Per questa ragione consiglio di ipotizzarli soprattutto in impianti industriali dove per il processo produttivo, oltre alla corrente elettrica, serva una fonte calda e fredda.<br />Un esempio classico è l'industria dei biscotti, dove oltre a cuocere il biscotto, occorre anche raffreddarlo, per cui la trigenerazione è perfetta allo scopo.<br />Se può interessare, alcuni dei tecnici che collaborano con l'A2C nel corso degli anni si sono specializzati sia nella cogenerazione e sia nella trigenerazione e sono a disposizione per analisi di fattibilità e progetti.<br /><br /><br />Sommario<br />0.00.00 Introduzione alla cogenerazione e trigenerazione<br />0.00.55 Caratteristiche della trigenerazione<br />0.03.17 Vantaggi e costi della trigenerazione<br />0.03.55 Conclusioni<br /><br /><br />--------------------------------------------------------------<br />Per richieste preventivi, scrivere a: <br />
[email protected]<br /><br />--------------------------------------------------------------<br />Per seguire i contenuti video di A2C su YouTube, Iscriviti cliccando su:<br /><a href="https://www.youtube.com/c/A2cIt?sub_confirmation=1" target="_blank" rel="nofollow">https://www.youtube.com/c/A2cIt?sub_confirmation=1</a><br />e dopo attiva la campanella 🔔 per essere aggiornato dei nuovi video.<br /><br />--------------------------------------------------------------<br />► Sito A2C: <a href="https://a2c.it" target="_blank" rel="nofollow">https://a2c.it</a><br />► Facebook: <a href="https://www.facebook.com/AdueC/" target="_blank" rel="nofollow">https://www.facebook.com/AdueC/</a><br />► Youtube: <a href="https://www.youtube.com/c/A2cIt" target="_blank" rel="nofollow">https://www.youtube.com/c/A2cIt</a><br />► Linkedin: <a href="https://www.linkedin.com/company/a2c---consulenza-tecnica" target="_blank" rel="nofollow">https://www.linkedin.com/company/a2c---consulenza-tecnica</a><br />► Twitter: <a href="https://twitter.com/A2C_it" target="_blank" rel="nofollow">https://twitter.com/A2C_it</a><br />► Telegram: <a href="https://t.me/a2c_it" target="_blank" rel="nofollow">https://t.me/a2c_it</a><br /><br />Podcast:<br />► Spotify: <a href="https://open.spotify.com/show/0uxSEWYKiB1lKwsE9yPmRK" target="_blank" rel="nofollow">https://open.spotify.com/show/0uxSEWYKiB1lKwsE9yPmRK</a><br />► Anchor: <a href="https://anchor.fm/aduec" target="_blank" rel="nofollow">https://anchor.fm/aduec</a><br />► Google Podcasts: <a href="https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8zYjI2OGM5NC9wb2RjYXN0L3Jzcw==" target="_blank" rel="nofollow">https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8zYjI2OGM5NC9wb2RjYXN0L3Jzcw==</a><br />► Apple podcasts: <a href="https://podcasts.apple.com/podcast/id1535544581" target="_blank" rel="nofollow">https://podcasts.apple.com/podcast/id1535544581</a><br /><br />--------------------------------------------------------------<br />Attrezzatura di ripresa:<br />- PC: Intel I5 9400F - NVIDIA Geforce RTX 2060 ROG<br />- Webcam: Vitade 960HD 1920x1080p - <a href="https://www.amazon.it/Vitade-960A-Microfono-Videogiochi-Registrazione/dp/B07SPT13ZP" target="_blank" rel="nofollow">https://www.amazon.it/Vitade-960A-Microfono-Videogiochi-Registrazione/dp/B07SPT13ZP</a><br />- Microfono: Blue Yeti blackout pro - <a href="https://www.amazon.it/Blue-Microphones-Yeti-Microfono-USB/dp/B00N1YPXW2/" target="_blank" rel="nofollow">https://www.amazon.it/Blue-Microphones-Yeti-Microfono-USB/dp/B00N1YPXW2/</a><br />- Cuffie: AKG K77 con cavo - <a href="https://www.amazon.it/AKG-K77-K77-Semichiuso-Circumaurale-cuffie/dp/B00187PRFC/" target="_blank" rel="nofollow">https://www.amazon.it/AKG-K77-K77-Semichiuso-Circumaurale-cuffie/dp/B00187PRFC/</a><br />- Software registrazione video: OBS - <a href="https://obsproject.com/" target="_blank" rel="nofollow">https://obsproject.com/</a><br />- Software miglioramento video: Nvidia Broadcast - <a href="https://www.nvidia.com/it-it/geforce/broadcasting/broadcast-app/" target="_blank" rel="nofollow">https://www.nvidia.com/it-it/geforce/broadcasting/broadcast-app/</a><br />- Software montaggio: Shotcut - <a href="https://shotcut.org/" target="_blank" rel="nofollow">https://shotcut.org/</a><br />- Software dirette straming: Streamyard - link con 10€ di sconto: <a href="https://streamyard.com?pal=6273883054800896" target="_blank" rel="nofollow">https://streamyard.com?pal=6273883054800896</a><br /><br />#Trigenerazione #conoscere<br />...<br /><a href="https://www.youtube.com/watch?v=0GRb-OqYWYE" target="_blank" rel="nofollow">https://www.youtube.com/watch?v=0GRb-OqYWYE</a>