LBRY Block Explorer

LBRY Claims • franco-madau-la-scomunica-(populu-sardu

70f4c178195ddcfb3d0b6364c4fe8a7b911acab9

Published By
Anonymous
Created On
14 May 2024 12:02:29 UTC
Transaction ID
Cost
Safe for Work
Free
Yes
- FRANCO MADAU - LA SCOMUNICA (Populu Sardu Insorgi) - ( - Ariston ARP/LP/14007–1977- ) - FULL ALBUM
Esecutore e autore di canzoni ispirate alla tradizione sarda, nato a Tuili (Cagliari) nel 1953. Emigra a Milano nel 1969, risiede poi a Sesto San Giovanni, dove lavora come operaio alla Breda. Da subito interessato alla musica, entra in un gruppo di musica leggera, poi nel 1973 con Ciro Lombardo fa cabaret ed entra nell’ambiente discografico. Dopo il servizio militare, tornato a Sesto S.Giovanni, compone le prime canzoni in sardo. Canta al Teatro Uomo di Milano le sue canzoni operaie e incide, grazie a Michele Straniero, la prima cassetta di canzoni “Nato per disgrazia a primavera”, un lato in sardo e un lato in italiano. <br />Nel 1976 incide per la Ariston sotto la direzione di Moni Ovadia, “La scomunica”; nel 1977 “A morti sa tirannia”. <br />Lascia la Breda e compie in Sardegna una tournée di 40 concerti con lo spettacolo “Cantende s’istoria nostra”, le cui canzoni sono edite nel primo LP della Madau Dischi. <br />Nel 1980 esce “Ottana”, il suo quarto LP, con la canzone “Cantu po Gramsci”. sempre per la Madau Dischi che inciderà i successivi suoi dischi oltre a produrre lavori di vari artisti: i Salis, Claudio Sambiase, i Ciapa Rusa, i Baraban, La Macina, i Musetta, Re Niliu. <br />Nel 1982 esce “A pagu a pagu”.<br />Nel 1983 è candidato del PCI alla Camera, raccoglie 8 mila preferenze.<br />1985 esce “S’ebra maha”, sulla droga.<br />1987 esce “Sabor’e gazzosa”.<br />Da parecchi anni Madau, oltre a proseguire la sua attività di cantautore, organizza nel suo orto di Tuili un incontro tra gli artisti sardi, tutti accomunati dall’amore per la Sardegna e per l’arte sarda, in ogni sua forma. <br /><br /><br />- LA SCOMUNICA (Populu Sardu Insorgi) - ( - Ariston ARP/LP/14007 – 1977 - ) <br /><br />A1 - Terra Mia 1:37<br />A2 - Cantu A S'Iscomunicadu 6:13<br />A3 - Cantu E Natale 3:48<br />A4 - Populu Sardu Insorgi 3:37<br />B1 - Lamentu Proletariu 6:13<br />B2 - Littera A Cramantiu 7:12<br />B3 - Poberus E Isfruttaus 3:48<br /><br />• Distribuito da – Dischi Ricordi S.p.A.<br />• Stampato presso – Graphyche Magica 2000<br />• Arranged By – Gruppo Folk-Internazionale, Marco Ribeca, Maurizio Dehò, Piero Milesi<br />• Design – Flora Sala<br />• Liner Notes – Michele L. Straniero<br />• Lyrics By, Music By – Franco Madau<br />• Producer – Mony Ovadia<br /><br /><br /><br />- Messaggio per tutti gli utenti fruitori di questo canale: Chiunque si ritenga defraudato ( artisti, autori, esecutori, ecc....) me lo faccia presente e cancellerò immediatamente il video ....Io continuerò ad inserire centinaia di LP di artisti Italiani rari e non, in altissima qualità e completi con nessuno scopo di lucro, però è un lavoro che richiede molto tempo, per chi ne avesse la voglia e le possibilità aggiungo un canale per le donazioni: <a href="https://paypal.me/JACKBEATRICI" target="_blank" rel="nofollow">https://paypal.me/JACKBEATRICI</a> - oppure - Donazioni volontarie dalla home page del mio canale - Ripeto " assolutamente volontarie " cosi’ che possa procedere all’acquisto dei dischi mancanti che in seguito inserirò. In ogni caso continuate a seguirmi, buon ascolto E BUONA MUSICA BY JACK BEATRICI …..<br />...<br /><a href="https://www.youtube.com/watch?v=7Zv5RhLGcMY" target="_blank" rel="nofollow">https://www.youtube.com/watch?v=7Zv5RhLGcMY</a>
Author
Content Type
Unspecified
video/mp4
Language
Open in LBRY