LBRY Block Explorer

LBRY Claims • i-materiali-per-diorami-animeknow

79efe86ab0278925dbe5b0fbaf61478c176909ba

Published By
Anonymous
Created On
15 Aug 2022 08:34:28 UTC
Transaction ID
Cost
Safe for Work
Free
Yes
I materiali per diorami [#animeknow]
I materiali per diorami , le principali materie per realizzare tutti i vostri lavori , e qualche consiglio per spendere meno e creare di tutto.<br /><br />Iscrivetevi al canale : <a href="https://www.youtube.com/channel/UCNM6b3Bo93akpF4pdfo8afw?sub_confirmation=1" target="_blank" rel="nofollow">https://www.youtube.com/channel/UCNM6b3Bo93akpF4pdfo8afw?sub_confirmation=1</a><br /><br />Sito : <a href="http://www.animedalmondo.it" target="_blank" rel="nofollow">http://www.animedalmondo.it</a><br />Facebook : <a href="https://www.facebook.com/Anime-Dal-Mondo-107765342637639/" target="_blank" rel="nofollow">https://www.facebook.com/Anime-Dal-Mondo-107765342637639/</a><br />Istagram: <a href="https://www.instagram.com/animedalmondo/?hl=it" target="_blank" rel="nofollow">https://www.instagram.com/animedalmondo/?hl=it</a><br />Pinterest: <a href="https://it.pinterest.com/animedalmondo/" target="_blank" rel="nofollow">https://it.pinterest.com/animedalmondo/</a><br />Ebay: <a href="http://www.ebay.it/usr/animedalmondo_it" target="_blank" rel="nofollow">http://www.ebay.it/usr/animedalmondo_it</a><br />Articolo di approfondimento: <a href="http://www.animedalmondo.it/articoli-youtube/1184-i-materiali-per-diorami-animeknow.html" target="_blank" rel="nofollow">http://www.animedalmondo.it/articoli-youtube/1184-i-materiali-per-diorami-animeknow.html</a><br /><br />LA MIA ATTREZZATURA:<br />Camera: <a href="http://amzn.to/2yioycW" target="_blank" rel="nofollow">http://amzn.to/2yioycW</a><br />Microfono: <a href="https://amzn.to/2urnAyh" target="_blank" rel="nofollow">https://amzn.to/2urnAyh</a><br />Scheda Audio: <a href="https://amzn.to/2IUSsdw" target="_blank" rel="nofollow">https://amzn.to/2IUSsdw</a><br />Registratore: <a href="https://amzn.to/2GcJBX5" target="_blank" rel="nofollow">https://amzn.to/2GcJBX5</a><br />Illuminazione: <a href="https://amzn.to/2GxauUR" target="_blank" rel="nofollow">https://amzn.to/2GxauUR</a><br />Diffusori: <a href="https://amzn.to/2IZ94AT" target="_blank" rel="nofollow">https://amzn.to/2IZ94AT</a><br /><br />Se vuoi sostenere Anime Dal Mondo:<br /><a href="https://www.paypal.me/animedalmondo" target="_blank" rel="nofollow">https://www.paypal.me/animedalmondo</a><br /><br />Benvenuti sul canale Animedalmondo , io sono Alex e oggi parliamo di materiali<br /><br />Per fare i diorami o i plastici, e vi invito e rimando al video che parla della differenza tra i due, ci sono svariati materiali utilizzabili, si passa dai materiali specifici da modellismo, a quelli più comuni, che si possono reperire in qualsiasi negozio e centro fai da te, e proprio di questi parliamo oggi, soprattutto perché chi si avvicina all’arte dei diorami, e quindi sperimenta le prime tecniche di costruzione, non vorrà spendere molto per i materiali, anche se qualcosa è reperibile solo in ambito modellistico.<br /><br />Non farò distinzioni tra materiali per diorami e quelli per plastici, proprio perché dipende da quello che volete realizzare, ma soprattutto vi dirò quello che utilizzo io, quindi parere prettamente personale, e partiamo dal materiale più comune , cioè il legno.<br /><br />Che si può trovare di varie tipologie e spessori, si passa dal più nobile noce (mai utilizzato sia per via del costo, sia per via della lavorabilità), al pioppo, più comune e più lavorabile, di solito lo si usa per fare le basi, o strutture che sul vostro progetto devono sostenere qualcosa, o sono di grande dimensione e serve che il pezzo sia piuttosto rigido.<br /><br />Plasticard, che a mio non dovrebbe mai mancare ad un modellista, perché ci fai di tutto, è meno reperibile nei negozi di fai da te, io solitamente lo acquisto online, ma bisogna ASSOLUTAMENTE averlo, ed esiste in vari spessori, riuscite a fare qualsiasi cosa, a parte le basi.<br /><br />Polistirene, NON polistirolo, anche se si può usare anche quello per certi lavori, è meglio il polistirene, non fa i classici pallini, si taglia bene e anch’esso si può usare per svariate applicazioni e costruzioni, si trova nei brico, e anche questo materiale si trova in vari spessori, di solito dai 2 cm in su, ma più ha spessore, più fatica farete a tagliarlo.<br /><br />Ultimi materiali che si possono reperire nei brico, ma servono sempre, sono , il gesso e lo stucco, ce ne sono di vari tipi, lo stucco ho sempre usato quello per legno, ma ce ne sono altri, il gesso invece è quasi universale, la differenza è che con lo stucco, potete coprire crepe, buchi o altro, e poi con la carta abrasiva andare a sistemare o lisciare il pezzo, con il gesso potete anche realizzare oggetti ad esempio con gli stampi in silicone.<br /><br />Per le colle….. ho creato un video apposito e vi lascio il link<br /><br />Grazie per aver visto questo video, se vi piace il canale iscrivetevi e condividete, i like non fanno male, ma è a vostra discrezione, ma soprattutto, se avete domande o volete un consiglio, trovate tutti i link in descrizione<br /><br />Sciaaoooo<br />...<br /><a href="https://www.youtube.com/watch?v=vDpT_pr5quA" target="_blank" rel="nofollow">https://www.youtube.com/watch?v=vDpT_pr5quA</a>
Author
Content Type
Unspecified
video/mp4
Language
Open in LBRY