Published By
Anonymous
Created On
15 May 2024 08:11:36 UTC
Transaction ID
Cost
Safe for Work
Free
Yes
- MIMMO LOCASCIULLI - NON RIMANERE LA' - (- Folkstudio – FK 5001 – 1975 - ) - FULL ALBUM
Mimmo Locasciulli è nato a Penne, in Abruzzo nel 1949. <br />Alla fine degli anni sessanta, dopo esperienze con gruppi beat e rock si avvicina alla musica folk e folk-rock grazie alle frequentazioni con musicisti europei ed americani incontrati a Perugia, sede di una prestigiosa università per stranieri, dove egli studia Medicina. <br />Nel 1971 si trasferisce a Roma ed entra nel cast del Folkstudio, il locale in cui hanno mosso i primi passi anche Antonello Venditti e Francesco De Gregori. <br />Nel 1975 proprio per l'etichetta "Folkstudio" viene pubblicato il suo primo album ("Non rimanere là") cui seguiranno, nel corso degli anni, altri 12 LP (di cui "Quattro canzoni di M.L.", "Intorno a trentanni" e "Sognadoro", prodotti da De Gregori). Dal 1981 al 1983 Locasciulli collabora assiduamente con Francesco De Gregori partecipando in qualità di pianista e di artista ospite alla famosa "Tournée del pulmino" del 1981, alla successiva tournèe di Titanic e collaborando, al piano ed alle tastiere, alla realizzazione degli album "Titanic" e "La donna cannone". <br />Nel 1985 partecipa al Festival della Canzone Italiana, categoria "Campioni", con la canzone "Buona Fortuna". Nell'estate dello stesso anno, nel corso della tournèe estiva, realizza un album "live'" cui partecipa, in qualità di ospite, il cantautore Enrico Ruggeri. Per l'occasione i due scrivono, cantano ed incidono insieme la canzone "Confusi in un playback" da cui prenderanno il titolo sia l'album, sia il fortunato tour teatrale che i due artisti intraprenderanno nel finire dell'85. <br />Nel 1987 apre il concerto di Tom Waits in occasione del Premio Tenco assegnato al cantautore californiano, interpretando insieme a Ruggeri la versione italiana di "Foreign affair". <br />Nasce un apporto di amicizia e di collaborazione con Greg Cohen, che di Tom Waits è musical director e contrabbassista e questa collaborazione, tuttora attiva, porta alla realizzazione di quattro album di Locasciulli ("Adesso glielo dico", "Tango dietro l'angolo", "Delitti perfetti", e "Uomini"), realizzati in Italia e negli Stati Uniti con musicisti italiani ed americani (tra cui Marc Ribot, The Uptown Horns, Lenny Pickett, Michael Blair, Charlie Giordano, Willie Schwarz ed altri) e di otto tour in Italia ed in Europa (Austria, Germania. Svizzera, Francia) tra il 1989 ed il 1995. <br />Nel 1992 compone le musiche per l'opera teatrale "Jack lo sventratore" di Vittorio Franceschi, presentata in anteprirna al Festival dei Due Mondi di Spoleto. <br />Nel 1994 compone l'intera colonna sonora del film di Enzo Monteleone "La vera vita di Antonio H.", interpretato da Alessandro Haber, presente e premiato alla Mostra dei Cinema di Venezia dello stesso anno. <br />"Uomini", disco in cui Locasciulli ritrova le sue prime atmosfere folk-rock, contenente tra l’altro "Il suono delle campane" - scritta e cantata con De Gregori -, viene pubblicato nel Maggio 1995. <br />A tre anni esatti da "Uomini" vede la luce "Il Futuro", album di cover - tributo ai più grandi compositori rock contemporanei, da Dylan a Tom Waits, da Leonard Cohen a Randy Newman, da Elvis Costello a David Byrne ecc.. Anche in questo album Locasciulli e De Gregori (celato sotto lo pseudonimo di Cereno Diotallevi) cantano un brano in duo e per l’occasione scelgono la bellissima "Powderfinger" di Neil Young. <br />All’attività di cantautore Locasciulli alterna quella di produttore: Stefano Delacroix ("Ribelli", "La legge non vale"), Goran Kuzminac ("Fragole e pugnali"), Claudio Lolli ("Viaggio in Italia") ed Alessandro Haber ("Haberrante", "Qualcosa da dichiarare") sono le sue più recenti produzioni, pubblicate (con distribuzione Sony Music) per la sua etichetta Hobo. <br /><br />NON RIMANERE LA' - (- Folkstudio – FK 5001 – 1975 - )- <br /><br />Elenco tracce <br /><br />A1 Canzone Di Sera - Acoustic Guitar – Andrea Carpi - 3:08 <br />A2 Non Rimanere Là - 3:37 <br />A3 L'Uomo Del Venerdì - Acoustic Guitar – Andrea Carpi - 4:26 <br />A4 Valgren E Sam - 3:20 <br />B1 Il Tempo Passa Anche Così - 2:37 <br />B2 Tra Lo Utah E Tel Aviv - Acoustic Guitar – Andrea Carpi - 4:30 <br />B3 1968: Dopo - 3:19 <br />B4 L'Antica Stesura - Acoustic Guitar – Andrea Carpi - 3:55 <br />B5 A Rocco - 2:57 <br /><br />- Messaggio per tutti gli utenti fruitori di questo canale : Chiunque si ritenga defraudato ( artisti , autori , esecutori , ecc....) me lo faccia presente e cancellero' immediatamente il video ....Io continuero’ ad inserire centinaia di LP di artisti Italiani rari e non in altissima qualita’ e completi con nessuno scopo di lucro, pero’ e’ un lavoro che richiede molto tempo , per chi ne avesse la voglia e le possibilita’ aggiungo un canale per le donazioni : <a href="https://paypal.me/JACKBEATRICI" target="_blank" rel="nofollow">https://paypal.me/JACKBEATRICI</a> - oppure - Donazioni volontarie dalla home page del mio canale - Ripeto " assolutamente volontarie " cosi’ che possa procedere all’acquisto dei dischi mancanti che in seguito inseriro’ . In ogni caso continuate a seguirmi , buon ascolto E BUONA MUSICA BY JACK BEATRICI …..<br />...<br /><a href="https://www.youtube.com/watch?v=-ALU9fv6VEk" target="_blank" rel="nofollow">https://www.youtube.com/watch?v=-ALU9fv6VEk</a>
Author
Content Type
Unspecified
video/mp4
Language
Open in LBRY