LBRY Block Explorer

LBRY Claims • VIDEO---AL-BANO---IL-RAGAZZO-CHE-SORRIDE---

88dd2109c2ccae75cb42b190824c70b62389c510

Published By
Anonymous
Created On
24 Jul 2025 15:29:28 UTC
Transaction ID
Cost
Safe for Work
Free
Yes
- AL BANO - - IL RAGAZZO CHE SORRIDE – ( - LA VOCE DEL PADRONE SPSQ 064– 1968 - ) – FULL ALBUM
Al Bano Carrisi è nato a Cellino San Marco (Brindisi) in Puglia, il 20 maggio del 1943. Ha scoperto la grande vocazione per la musica fin da bambino, quando trascorreva ore e ore del suo tempo suonando la chitarra all’ombra degli alberi della campagna del padre. Non è un caso che decise di abbandonare gli studi magistrali per dedicarsi completamente al canto. Così, a soli 16 anni, pensò di "emigrare" a Milano, seguendo il destino di tanti meridionali nella consapevolezza che soltanto al nord avrebbe avuto l’opportunità di seguire le orme di Domenico Modugno: un autentico modello per chi sognava una carriera nel mondo della musica, originario di San Pietro Vernotico, un centro distante solo qualche Km dalla sua Cellino.<br />A Milano gli inizi non furono certamente tutti in discesa. In attesa di tempi migliori fece – come lui stesso ama ricordare – l’Università della vita facendo i lavori più svariati un po’ per mantenersi, ma anche per essere vicino alla gente e scoprire desideri e gusti: "lezioni", insomma, che contribuiranno a formare l’uomo e l’artista.<br />I primi approcci con la musica leggera li ebbe attraverso il Clan di Celentano. Aveva risposto ad un annuncio e fu subito ingaggiato. Fu allora, come consuetudine tra gli artisti del gruppo, che scelse il suo nome diventando – per tutti – Al Bano. Con il Clan fu impegnato in diverse tournée in Italia e in Svizzera. Passarono poco più di due anni quando firmo’ il suo primo contratto importante con la "Emi". Di lì a poco – nel 1967 – incise il 45 giri "Nel sole": un successo discografico incredibile con un milione e trecentomila copie vendute. Nello stesso anno partecipò al tour italiano dei Rolling Stones.<br />La sua voce inconfondibile, capace di raggiungere "vette" inaspettate con un’intonazione sempre perfetta, fece ben presto di Al Bano un beniamino del pubblico. Sulla scia del grande successo scrisse egli stesso molte canzoni ("Io di notte", "Nel sole", "Pensando a te", "Acqua di mare", "Mezzanotte d’amore") da alcune delle quali furono anche tratti film di grande successo: nove in tutto, con attori di primo piano nel panorama nazionale. Proprio durante le riprese di "Nel Sole" conobbe la ragazza che di lì a poco sarebbe diventata sua moglie: Romina Power, sposata a Cellino San Marco il 26 luglio del 1970.<br />Con i suoi album, Al Bano Carrisi ha conquistato i primi posti nelle hit parade austriache, francesi, belghe, svizzere, tedesche, spagnole e sudamericane. I suoi concerti in tutto il mondo – dal Giappone alla Russia, dagli Stati Uniti all’America Latina – sono stati seguiti da milioni di fans. I suoi viaggi di lavoro sono stati spesso raccolti in documentari musicali, diretti dallo stesso artista e trasmessi dalla Televisione Italiana.<br />Il successo tributato in ogni parte del mondo trova riscontri nei 26 dischi d'oro e 8 di platino. Nel 1980 ha vinto a Tokyo il "Kawakami Award" al Pop festival della Yamaha e due anni dopo gli è stato assegnato, in Germania, il "Golden Europe" che spetta all’artista che ha venduto il maggior numero di dischi.<br />Nel 1982 ha stabilito un record assoluto in Italia, piazzando contemporaneamente quattro canzoni nella hit parade. Non poteva mancare, nel ricco "palmares", la vittoria al Festival di Sanremo ottenuta nel 1984 con "Ci sarà", in coppia con Romina Power.<br /><br />- IL RAGAZZO CHE SORRIDE – ( - LA VOCE DEL PADRONE SPSQ 064– 1968 - ) – <br /><br /><br />A1 - Mattinata - Written-By Leoncavallo, Pallavicini 3:36<br />A2 - Sensazione - Written-By Carrisi, Pallavicini 3:00<br />A3 - Bianco E Nero - Written-By Carrisi, Colombini, Camis 3:55<br />A4 - Mirella - Written-By Carrisi, Minà 3:06<br />A5 - Caro Caro Amore - Written-By Massara, Conz, Pallavicini 3:33<br />A6 - Il Ragazzo Che Sorride - Written-By Theodorakis, Pallavicini 2:41<br />B1 - Core 'Ngrato - Written-By Cordiferro, Cardillo 3:17<br />B2 - Vecchio Sam - Written-By Carrisi, Pallavicini 2:11<br />B3 - Quel Poco Che Ho - Written-By Carrisi, Mariano, Beretta 2:45<br />B4 - Tu Che M'Hai Preso Il Cuor - Written-By Lehar, Lohner, Herzer, Leon 3:32<br />B5 - Musica - Written-By Carrisi, Pallavicini 3:06<br />B6 - La Siepe - Written-By Massara, Pallavicini 3:43<br /><br />Orchestrated By – Detto Mariano (tracce: A1 to A6, B2, B4 to B6), G. P. Reverberi (tracce: B1), Tony De Vita (tracce: B3)<br /> Photography By – Alberto Cannetta, Luciana
Author
Content Type
Unspecified
video/webm
Language
Open in LBRY