LBRY Block Explorer

LBRY Claims • purceddhruzzi-salentini-la-cucina

fecd123de74dd3a60429ae8bc4d7cb5fe80a5008

Published By
Anonymous
Created On
18 Apr 2022 13:59:23 UTC
Transaction ID
Cost
Safe for Work
Free
Yes
PURCEDDHRUZZI SALENTINI | La Cucina Pugliese
Ben ritrovati con una nuova video ricetta! ❀<br />In questo nuovo video presento una deliziosa specialtà salentina tipica delle feste natalizie: i #Purceddhruzzi! ❀ <br /><br />Sono delle piccole palline di pasta dolce, fritte e poi immerse nel miele e decorate con confettini colorati e pinoli. <br />Amati da grandi e piccini....Scopriamo insieme come prepararli in casa!<br /><br /> #PurceddhruzziSalentini<br /><br />INGREDIENTI:<br />- 500 gr di farina 00;<br />- 200 ml olio di oliva;<br />- 150 ml di vino bianco;<br />- 100 gr di zucchero;<br />- mandarini (oppure arance o limoni);<br />- miele Millefiori;<br />- olio per frittura;<br />- q.b codette colorate o palline colorate o palline argentate;<br />- pinoli a piacere;<br />- cannella a piacere.<br /><br />PREPARAZIONE:<br />- Il primo passo da fare è quello di aromatizzare l'olio d'oliva che ci servirà per l'impasto. <br /><br />- Perciò accendiamo il nostro fornello e, in un pentolino, scaldiamo l'olio con la buccia dei mandarini (che potete tranquillamente sostituire con arancia o limone). <br /><br />- Fatelo scaldare dolcemente a fiamma molto bassa, in modo che non raggiunga una temperatura troppo alta. <br /><br />- Poi, con un cucchiaio o un colino, procediamo a rimuovere le bucce. <br /><br />- Dopodichè, in un altro pentolino, riscaldiamo un pochino anche il vino. <br /><br />- In un contenitore uniamo entrambi i liquidi mescolando con un cucchiaio, poi prepariamo il nostro impasto. <br /><br />- Prendiamo la nostra ciotola con dentro la farina setacciata e uniamo lo zucchero. Mescoliamo bene con un cucchiaio di legno, poi versiamo il tutto su una spianatoia. <br /><br />- Facciamo un foro al centro ed iniziamo a versare gradualmente i liquidi e quindi ad impastare. <br /><br />-Controllate la consistenza dell'impasto...il composto dovrò risultare liscio e senza grumi, bello compatto ma non duro. <br /><br />- Se l’impasto è un po’ duro, aggiungete succo di agrumi o acqua in modo tale da avere un impasto leggermente elastico, compatto, senza grumi.....insomma sodo al punto giusto..<br /><br />- Quando il nostro panetto sarà pronto, tagliamolo a pezzettini. <br /><br />- Lavoriamo il composto per ottenere dei bastoncini sottili e con l'aiuto di un coltello tagliamo dei piccoli cubetti di circa 1 cm. <br /><br />- Per quanto riguarda la forma finale.. quello varia da provincia a provincia, da città in città, da ricetta in ricetta. <br /><br />- Si possono creare forme di pasta tipo gnocchetti, pinoli, rombi, fiocchetti, anellini... <br />Io li ho tagliati a pezzetti e li ho lasciati naturali. <br /><br />- Ponete così i Purcedduzzi ottenuti su un vassoio, poi passiamo alla frittura. <br /><br />- Accendiamo il fornello e, in una padella, versiamo abbondante olio. <br /><br />- L'olio dovrà essere bollente, perciò per essere sicuri che l olio sia arrivato a temperatura, consiglio di fare la prova con uno stuzzicadente. <br /><br />- Versiamo, poco alla volta, i Purceddhruzzi e procediamo alla cottura sino a doratura. <br /><br />- Man mano scolateli<br />...<br /><a href="https://www.youtube.com/watch?v=Euy19bL0jek" target="_blank" rel="nofollow">https://www.youtube.com/watch?v=Euy19bL0jek</a>
Author
Content Type
Unspecified
video/mp4
Language
Open in LBRY